Bwin: recensione delle scommesse online
Recensione del bookmaker
Nel proporre una recensione di un bookmaker, tanti sono gli elementi da tenere di conto, così da poter offrire la miglior analisi e valutazione possibile, scevra il più possibile da giudizi personali. Per fare questo, siamo soliti dividere le nostre recensioni in dieci punti fondamentali ed effettuare un confronto diretto con altri bookmaker, così da valutarne l’offerta all’interno del suo stesso mercato.
Prima di fare questo, però, siamo soliti andare a parlare brevemente della compagnia stessa e della sua storia, in quanto è ciò che permette di cementare la fiducia di un utente nei confronti del sito stesso e senza questo elemento, ogni altra sezione dell’articolo perderebbe la sua utilità.
Andiamo quindi a chiederci: chi è Bwin? La compagnia nasce nel 2011 e ha sede a Milano. Nascendo però da una fusione di altre due compagnie (Bwin Interactive Entertainment AG e la Partygaming Plc) la loro esperienza nel settore ha origine ancora più datata, il che ci fa sicuramente ben sperare nei confronti della qualità del suo servizio.
Se possiamo quindi escludere a priori un sito nato da poco e di affidabilità incerta, non ci resta che aguzzare la vista e andare a vedere ogni suo aspetto, cominciando da ciò che desta particolare interesse sul sito.
Cosa notare in Bwin:
- App dalle migliaia di recensioni positive.
- Servizio clienti attivo quasi a orario continuato.
- Compagnia famosa e conosciuta.
- Grande scelta sportiva e di quote.
- Grande varietà oltre alle scommesse sportive.
Tested Categories in the Overview:
Siamo soliti iniziare le nostre valutazioni con questo punto in quanto è uno dei più complessi d’affrontare e sappiamo benissimo che interessa molto ai nostri utenti: che cosa promette Bwin nella sua promozione di benvenuto? Prima di vedere questo specifico caso, è necessario fare una breve ma doverosa premessa: tutti (o quasi) i bookmaker offrono delle promozioni e solitamente lo fanno in una sorta di asta, dove chi offre di più, vince l’attenzione dell’utente. D’altronde è semplice: se un sito mi promette 200€ di benvenuto e un altro me ne promette 50, propenderò sicuramente per il primo. Ma non è sempre così facile, perché oltre al valore massimo del bonus (perché non si tratta mai di un bonus di 200€ ma FINO a 200€) è necessario tenere di conto della difficoltà nell’ottenerlo. Ecco quindi che passiamo al bonus di Bwin: 200€ (per l’appunto) per i nuovi utenti, nella misura di: Ecco quindi che si arriva al nocciolo della promozione: mentre per ottenere i primi 50€ è sufficiente versarne 50 durante il primo deposito (e questo è ottimo, in quanto il 100% di bonus è molto raro), per ottenere gli altri sarebbe necessario avere una perdita netta mensile di 200€. Per perdita netta si intende gli importi giocati nelle scommesse a cui vanno sottratte le vincite ottenute, per questo motivo non dobbiamo assolutamente augurarci di ottenere i secondi 150€. Questa promozione è pessima, quindi? No, ma va trattata con le giuste accortezze: i 50€ iniziali sono la promozione a cui dobbiamo puntare, in quanto versare 50€ invece che 10, se poi possiamo giocarli con le nostre tempistiche, non cambia molto. Mentre per il resto della promozione, va considerata come una possibile rivalsa in un mese in cui le scommesse vanno particolarmente male, ma senza modificare il proprio stile di gioco in base ad essa. La varietà sportiva offerta su un sito è uno di quegli argomenti delicati, in quanto il numero può variare durante l’anno e spesso non si dà così tanta importanza a questo aspetto, dato che la maggior parte degli utenti scommette su un singolo sport, ignorando tutti gli altri. Offrire una discreta varietà di discipline permette di rispondere alla domanda di utenti diversi (non tutti scommettono sul calcio o la Moto GP) e dà inoltre la possibilità anche ai più tradizionalisti di provare qualcosa di nuovo di tanto in tanto. Bwin, in questo senso, offre una grande scelta: con una media di 21 sport tra cui scegliere (ognuno dei quali si può dividere in decine di competizioni diverse che includono centinaia di incontri settimanali) è facile capire che trovare qualcosa su cui puntare non è una grande sfida. La selezione di questo bookmaker comprende sport di punta come il Calcio, il Tennis e la Formula 1 ma anche elementi di nicchia come le Freccette e gli Scacchi. Curiosa la presenza della politica, con la possibilità di scommettere sui candidati, ripresa anche da altri siti mentre si nota la mancanza di sport digitali (gli eSport) che stanno acquisendo sempre maggior rilievo a livello mondiale. Talvolta sono gli aspetti a cui siamo soliti dare meno importanza (almeno finché non ne abbiamo davvero bisogno) a giocare un ruolo cruciale nella valorizzazione di un portale. L’assistenza clienti è uno di questi, in particolar modo quando si parla di scommesse online. Un problema sul sito può infatti farci perdere fiducia nel portale stesso, farci temere per i nostri soldi o ancora farci perdere una scommessa su cui volevamo assolutamente puntare. Per questo motivo offrire un’assistenza attenta e continua è diventata la meta finale per i bookmaker, per quanto sia difficile da attuare (e infatti la maggior parte di questi ha dovuto accettare un compromesso). Bwin offre un servizio clienti diviso tra email e telefono, tutti i giorni (compresa la domenica) dalle 8 del mattino fino a mezzanotte. Per quanto sarebbe sicuramente meglio un’assistenza 24 ore su 24, sedici ore di copertura sono un valore molto alto, superiore di gran lunga a molti concorrenti. I diversi metodi di pagamento utilizzabili per le transazioni online sono innumerevoli, ma non è detto che tutti siano conosciuti dall’utenza italiana e tanto meno che vengano utilizzati da essa. Per questo motivo nella nostra valutazione diamo risalto sia alla varietà dei metodi di pagamento offerti dal portale, sia alla presenza di quelli preferiti dagli italiani: quest’ultimi (e che puoi trovare anche su Bwin) sono il bonifico bancario, le varie carte di credito (Maestro, MasterCard), Postepay e PayPal. Oltre a questi si trovano numerose alternative meno comuni ma comunque importanti, come Apple Pay, Neteller, Skrill, PromoCode, Paysafecard e altro ancora. Una buona varietà, quindi, quella di Bwin in questo senso. Per quanto il tema della sicurezza sia molto temuto dagli utenti, soprattutto quando si va a muovere del denaro verso e da un sito, è necessario ricordare che oggi questo argomento sia molto meno spinoso rispetto ai primi anni del duemila. Oggi è infatti possibile verificare l’attendibilità di un sito in base alla sua storia, come abbiamo fatto all’inizio della recensione e la tutela dell’AAMS, i controlli effettuati dal sito e dagli organismi dedicati e la protezione data da piccoli accorgimenti come il protocollo HTTPS attivo su tutto il sito di Bwin (il quale permette di cifrare i dati inseriti, in particolare quelli di pagamento, rendono il tutto più sicuro e privo di rischi. Quest’ultimi in realtà sono più associati all’utilizzo che ne fa l’utente, a password non sicure e alla navigazione su rete pubbliche possono esporre una persona ai veri e propri pericoli per il proprio account. Anche le quote, come per gli sport, lamentano una certa attitudine conservatrice che dà particolare importanza solo a quelle legate al risultato finale (le classiche 1X2) anche se in questo senso stiamo assistendo a un’evoluzione grazie a sistemi e strategie che vanno a sfruttare le altre opportunità di scommessa. Infatti, sebbene esse possano variare significativamente da uno sport all’altro, il numero di quote che è possibile trovare su Bwin è molto alto, sfondando il centinaio per gli incontri di punta, con un sistema di scommessa molto semplice da utilizzare. Nell’aprire la sezione relativa alle quote, infatti, è possibile sin da subito trovare delle informazioni utili per fare un pronostico sulla partita, le quali includono i risultati delle ultime cinque partite, le conclusioni precedenti degli incontri tra queste squadre e il rapporto tra gol e punti negli ultimi eventi. Il sistema dovendo includere centinaia di informazioni è spesso molto complicato da seguire, ma fortunatamente Bwin lo ha reso semplice e funzionale, per la gioia degli scommettitori più in erba. Chi ha letto altre recensioni sul nostro portale o ha comunque abbastanza esperienza nel settore da aver visto diversi siti di scommesse saprà che, da un punto di vista grafico, questi si dividono in genere in due tipi: da una parte quelli che optano per una scelta di colori scuri e dall’altra quelli che invece propongo una grafica chiara e luminosa. Entrambe le scelte hanno degli argomenti a favore e contro, in particolare Bwin ha optato per il primo approccio, con una grafica molto cupa che, sebbene possa sembrare opprimente in un primo momento, in realtà risulta essere molto più riposante per gli occhi sul lungo periodo. In particolare per la navigazione serale, momento in cui molti utenti riescono a ritagliarsi un frammento di tempo per dedicarsi alle proprie scommesse dopo una lunga giornata di lavoro e stress vario. La navigazione dell’utenza, negli ultimi anni, si sta spostando con sempre maggior forza verso i dispositivi mobile, quindi smartphone e tablet, ai danni del classico computer, il quale rimane fermo in casa a prendere polvere. Di fronte alla crescita esponenziale di questo fenomeno, i bookmaker (così come molti altri siti) si sono trovati di fronte all’enorme sfida di sviluppare una propria app di gioco, con risultati allarmanti. Infatti la maggior parte delle app del settore godono di pessime recensioni, con valutazioni che spesso non riescono a raggiungere le due stelle su cinque. Questa “decadenza” ha diversi motivi, dai bug alla difficoltà di stare dietro agli aggiornamenti dei nuovi dispositivi, fino all’abbandono totale (in alcuni casi) da parte del bookmaker. Per quanto riguarda Bwin, abbiamo di fronte un caso più unico che raro: una valutazione complessiva di 4,4/5 derivata da oltre 1200 valutazioni la rende una delle migliori app del settore. Naturalmente non mancano le voci fuori dal coro, ma vedere i costanti aggiornamenti fa pensare che gli sviluppatori non abbiano intenzione di cedere su questo punto e continueranno a migliorare l’applicazione. Purtroppo gli ultimi decenni non hanno fatto particolarmente bene all’immagine del nostro paese, quindi leggendo il termine “limiti” associato alle parole “tipicamente italiano” potremmo pensare a qualcosa di estremamente complesso e burocratico. In realtà per operare in Italia un bookmaker deve rispondere ai canoni dettati dell’AAMS, il quale promuove anche il gioco responsabile e sicuro: ecco quindi come nascono i limiti, i quali vengono condivisi da tutte le compagnie. Essi non vengono imposti agli utenti ma sono uno strumento a loro disposizione, che permette di tutelarsi da pratiche di gioco sbagliate e dannose: impostando un limite al deposito settimanale, alla spesa giornaliera e mensile o addirittura auto-escludendosi da determinati giochi nel caso un utente si senta particolarmente vulnerabile nei confronti di essi. Ci teniamo anche noi della redazione a sottolineare l’importanza che il gioco, in quanto tale, rimanga divertente e vi invitiamo a prendere tutte le precauzioni per far sì che non sfoci in qualcosa di negativo. E, come al solito, ci teniamo a sottolineare che sebbene la nostra recensione si sia basata quasi esclusivamente sulla sezione sportiva del sito, essa non è che una singola parte del sito, il quale offre anche casinò giochi di carte, bar slot, poker e bingo. Siamo arrivati quindi a tirare le fila su questa recensione, che dire quindi di Bwin? Il sito si presenta ottimamente, senza dei veri e propri aspetti negativi e con una grande attenzione nei confronti dei bisogni dell’utente. Sicuramente è una delle migliori soluzioni presente al momento nel mercato delle scommesse online.BONUS BWIN: Fino a 200€, ma… 8 of 10
OFFERTA BWIN: Una buona scelta 9 of 10
SERVIZIO CLIENTI: 2 metodi differenti 8 of 10
PAGAMENTI: Tutta la scelta possibile9 of 10
SICUREZZA: Quella di un portale conosciuto 9 of 10
QUOTE E MARGINI: Di facile utilizzo 9 of 10
PIATTAFORMA & DESIGN: Una manna per gli occhi 10 of 10
MOBILE: Il top del top 10 of 10
LIMITI: Tipicamente italiano 8 of 10
EXTRA: Oltre allo sport 8 of 10
CONCLUSIONE: Cosa dire di Bwin 88 of 100
200Euro
Write your own review
Write a review